Pubblicato il 2 giugno 2004 su La Voce di Romagnain
prima pagina
di Simone Mariotti
"Caro amico ti scrivo, così mi distraggo un po',
e siccome sei molto lontano, più forte ti scriverò"
Lucio Dalla, L'anno che verrà, 1979
Gli amici cui mi rivolgo oggi sono i candidati alle prossime
elezioni sia europee che amministrative. Voglio ricordare loro alcune cosette
che devono sopportare i cittadini, andando un po' a zonzo tra competenze locali
e internazionali. In effetti, come nella canzone di Dalla, molti dei candidati
li sento "molto lontani" dalla città a cui chiedono il voto,
dalla vita comune, dal coraggio di prendere una posizione decisa su questioni
di drammatica urgenza ed ovvietà, ma un po' scomode e fastidiose da affrontare
davanti al grande pubblico, soprattutto sotto elezioni.
Piccolo inciso introduttivo
Nel 1858 John Stuart Mill scrisse il suo celebre saggio On
Liberty dal quale traggo questa breve citazione: "l'argomento più
forte contro l'interferenza del pubblico nella condotta puramente individuale
è che, quando si verifica, si verifica con ogni probabilità sia
nei modi sbagliati che nel posto sbagliato". Sono passati 150 anni, ma
vedo ancora delle "vaghe similitudini" con la società attuale.
ATTUALMENTE E':
Proibito vendere Marijuana - anche se da millenni nessuno ne
è mai morto o ammalato, al contrario delle migliaia di morti al giorno
nel mondo per tabacco e alcol (380 all'anno solo a Rimini e solo per fumo) -
anche se a chi ha la sclerosi multipla, o il glaucoma, o l'aids, o il cancro,
o l'epilessia ecc. e la cannabis eviterebbe grandi sofferenze. In compenso eserciti
di criminali continueranno a festeggiare e a scoppiare di salute grazie al proibizionismo.
Proibito divorziare prima del terzo anno di separazione - anche se il mio coniuge
ha già due figli non miei e gli vorrei rigare la macchina ogni volta
che lo vedo.
Proibito uscire dall'auto senza un ridicolo giubbino.
Proibito guidare senza le cinture allacciate - non sono neanche libero di essere
un coglione?
Proibito andare in due su di un "cinquantino" - anche se una bici
da corsa va più forte di me: meglio raddoppiare traffico e inquinamento.
Proibito farsi fecondare negli ospedali italiani - meglio andare a trombare
di nascosto col vicino o farsi una "vacanzina" in qualche istituto
svizzero, che hanno tanto bisogno dei nostri soldi visto che glieli abbiamo
fatti rientrare tutti.
Proibito fare ricerca scientifica sugli embrioni soprannumerari congelati perché
non utilizzati, necessariamente prodotti in eccesso ogni volta che si ricorre
alla fecondazione assistita - meglio buttarli via e lasciare che la ricerca
la facciano in altri paesi!
Proibito utilizzare la pillola abortiva - anche se rende l'aborto molto più
consapevole, più impegnativo, più partecipativo (è un processo
che dura giorni), della rapidissima operazione di raschiamento, che però
è fisicamente più pericolosa per la donna.
Proibito far sottoscrivere un investimento finanziario a qualcuno se non si
hanno 300 pagine di prospetti informativi, moduli e libretti vari da consegnargli
(così poi il Governatore dirà che tutto è a posto) - anche
se sono scritti in arabo, con note e commenti in ebraico antico.
Proibito autocertificare la propria firma per promuovere eventi di grande democrazia
e libertà come i referendum o la partecipazione di un candidato o di
una lista alle elezioni.
Proibito servire ai tavoli del ristorante di vostra moglie, quando di tanto
in tanto gli date una mano, se non avete riempito 400 pagine di moduli, autorizzazioni,
permessi, formalità che si vanno ad aggiungere alle altre 106.458 regole
che deve rispettare se no la fanno chiudere.
Proibito dirigere un giornale se non sei iscritto all'ordine dei giornalisti:
in effetti potrei obbligare tutti a comperare e leggere il mio giornalaccio,
e questo si che è un fatto eversivo!
Proibito licenziare senza giusta causa nelle imprese con più di 15 dipendenti
- anche se poi nascono una miriade di contratti a termine, nessuno ti assume
più a tempo indeterminato, dilaga il lavoro nero, fioccano società
fittizie per assumere i dipendenti oltre i 15, non si sviluppano altre forme
di protezioni sociali come una seria tutela di disoccupazione - anche se in
Europa siamo rimasti i soli (forse col Portogallo) a mantenete questo retaggio
sindacale del tempo che fu.
E TRA BREVE SARA':
Proibito fare il formaggio di fossa, perché fa così
male ed è così pericoloso!!!
Proibito ordinare porzioni intere al ristorante - sarà un reato gravissimo,
con punizione immediata del reo cui verrà somministrato seduta stante
un clistere da 10 litri.
Proibito restare chiusi in discoteca oltre le tre. Tutti fuori alle 03,01; tutti
al mare a farsi dei bei cannoni amoreggiando dietro la cabine. Accidenti, dimenticavo
che è, Proibito anche passeggiare sulla spiaggia di notte. Che bella
e romantica immagine per quella che dovrebbe essere la spiaggia più bella
del mondo: "chiusa per spaccio e sesso pericoloso"!
IN COMPENSO:
Potete entrare in un terreno di proprietà altrui e fare
quello che volete, a patto che siate dotati di un bel fucile da caccia.
Potete fare un bell'abuso edilizio che tanto arriva il condono.
Potete evadere le tasse - come sopra.
Potete aprire uno scarico abusivo sul porto canale di Rimini, tanto ce ne sono
già 4 o 5! Se di roba ne avete parecchia basterà unirvi ai 18
mega scarichi lungo la spiaggia tra Bellaria e Cattolica che da decenni "battezzano"
il nostro mare ad ogni pioggia.
Potete assumere tutti gli psicofarmaci che volete, anche se sono 10 volte più
potenti della marijuana e se provocano pesanti dipendenze sia fisiche che psichiche.
Hanno però un invidiabile vantaggio: sono prodotti da grandi aziende
farmaceutiche che vi ringrazieranno, così come i medici che prescrivendoli
andranno in vacanza.
Potete istallare bandiere abusive sulla statua del Papa in piazza Cavour, se
è per una causa decente. Infatti anni fa ricordo che un gruppo di difensori
della libertà pose una bandiera del Tibet esattamente alla stessa stregua
con cui lo scorso anno qualcuno issò quella della pace. Quella del Tibet
(Stato che da 50 anni subisce una terribile persecuzione da parte dei cinesi)
fu levata in men che non si dica dai pompieri (era il 1996); quella della pace
resistette sotto gli occhi di tutti per mesi. Si vede che in comune hanno cambiato
idea su queste lodevoli iniziative. Mi candido per issare una nuova bandiera
del Tibet, chiedendo ovviamente l'aiuto dei pompieri!
Potete unire tre bagnini e fare una discoteca. Anche se non avete i permessi,
fate veloce veloce un colatina di cemento, ma abbondante, che poi tutto si sistema!
Tante, troppe altre ne ho tralasciate! Per oggi però
direi che basta così. Sarei già contento se qualche futuro deputato-consigliere
rispondesse pubblicamente solo a metà delle questioni precedenti.