Mulazzano ha il defibrillatore, è costato 2200€

La Voce di Romagna, 24 agosto 2015

Martedì scorso, 18 agosto, a Mulazzano (comune di Coriano) è stato inaugurato il defibrillatore acquistato con il contributo fondamentale dell’associazione “Salvagente Monza” (www.salvagentemonza.org), che si è accollata gran parte della spesa. La cosa ci fa un gran piacere perché La Voce è stata sempre attenta all’operato di questa associazione lombarda (che da un anno è molto attiva anche in provincia di Rimini), ne ha riconosciuto l’importanza del lavoro e oggi assiste ad un atto concreto che speriamo sia il primo di una lunga serie. Mirko Damasco, il presidente di “Salvagente Monza” ci spiega cos’è successo: “Il progetto viene finanziato con i proventi derivanti dai corsi sulla rianimazione e la defibrillazione a pagamento. Chi impara con noi a salvare una vita nel contempo fa qualcosa per sé e per gli altri perché offre con il suo corso, lo stesso corso ai genitori di un bambino cardiopatico, e poi va ad incrementare i fondi a nostra disposizione per il finanziamento dei defibrillatori. Nel caso specifico di Mulazzano è stato scelto uno dei defibrillatori migliori per performance sul mercato con teca riscaldata da mettere all’esterno per fare in modo che le temperature dell’inverno non incidano sulla batteria. Costo totale 2.200€. 600€ euro sono stati raccolti dai cittadini, il resto lo abbiamo messo noi”.
Bravi tutti insomma. Bravi i cittadini di Mulazzano che, su iniziativa di alcuni membri del circolo “Il piccolo paradiso della famiglia”, dopo aver letto le interviste a Damasco pubblicate dal nostro giornale hanno capito l’importanza sia di conoscere le manovre salvavita che di avere un defibrillatore a disposizione della comunità, e si sono dati da fare per raccoglie parte dei fondi. Brava “Salvagente Monza”, che da Mulazzano sentitamente ringraziano, che continua sempre più attiva nella sua opera meritoria e che ha organizzato i corsi in paese su richiesta dei cittadini (grazie alla responsabile locale Valeria Bartoletti). Bravi tutti coloro che, ovunque essi siano, decidono di partecipare ad un corso salvavita specializzato perché aiutano se stessi e gli altri e, last but not least, scusate, ma bravi anche noi de La Voce di Romagna che siamo stati la cinghia di comunicazione/informazione attorno al quale tutto è partito, e che ancora una volta ha dimostrato di essere un quotidiano molto sensibile alle esigenze e alle dinamiche del nostro del territorio. Non ci resta che attendere la prossima inaugurazione.

Simone Mariotti



La Voce di Romagna, 24 agosto 2015





Questo Articolo proviene da Simone Mariotti
http://www.simonemariotti.com

L'URL per questa storia è:
http://www.simonemariotti.com/modules.php?name=News&file=article&sid=552